A.S.D. High Voltage Sport 2
presenta
ABRACADABRA FESTIVAL
Sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025
Ovvero il Village del Magico, del
Fantasy, del Bizzarro e dell’Insolito.
Abracadabra Festival
Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025, nella
suggestiva cornice del Parco di Villa Durazzo Bombrini, Via Lodovico Antonio Muratori, 5 a Genova (Cornigliano),
l’11° Edizione dell’ ABRACADABRA FESTIVAL “ ovvero il “Village
del Magico, del Fantasy, dello Storico, del Folk del Bizzarro e dell’Insolito”.
ABRACADABRA FESTIVAL, giunto alla sua undicesima
edizione, è l’iniziativa con grande riscontro di pubblico e partecipanti,
organizzata dalla vulcanica, è il caso di dirlo, Società “High Voltage Sport 2”, in collaborazione con il “Circolo
Culturale Fondazione Amon, e con tante
altre realtà culturali cittadine, che propone, un Village
del Magico, del Fantasy, dello Storico, del Bizzarro, del musicale e
dell’Insolito assolutamente unico nel panorama ligure.
In questo spazio speciale che è Villa Durazzo Bombrini, si potrà volare sulle ali della fantasia, in un
week- end tutto speciale, all’insegna del divertimento della meraviglia e del
mistero, spaziando attraverso le seguenti aree e i seguenti temi:
- il Viale dell’Antica Arte della Divinazione:
angoli dedicati, resi caratteristici da particolari scenografie, Astrologi e
Chiromanti, con suggestivi abbigliamenti e strumenti “magici” intratterranno i
presenti con l'antica e misteriosa Arte della Divinazione, che, dalla Notte dei
Tempi, affascina anche i più scettici;
- Spazio Bimbi: Giochi, competizioni ludiche e
tanto altro ispirato al mondo della fantasia; con racconti e fiabe.
- Folclore Storico e Medievale: Spaccato di vita
medievale con figuranti storici, duelli all'arma bianca, lotta con i bastoni e
tiro con la balestra. Danze rinascimentali e medievali. Mercato storico
popolare. Teatro storico popolare e un intero accampamento medioevale con
tornei.
- Spazio per Danze: Momenti di danze in
collaborazione con le numerose compagnie di danza genovesi: danze di folklore
popolare, orientali, tribal e contemporaneo;
- Spazio Illusionismo: maghi, illusionisti e
prestigiatori vi stupiranno con la loro arte e con i loro eccezionali
esperimenti, grazie al coordinamento di Giocaluccoli;
- Spazio Musica: in angoli dedicati musiche che
spaziano dal tradizionale al folk.
- Mostre tematiche: Esposizione di opere pittoriche
di importanti artisti genovesi relative ai tarocchi e al mondo magico in
generale;
- Conferenze ed incontri: presentazioni di libri ed
incontri legati al mistero, al fantasy, alle discipline di frontiera affrontate
da esperti del settore;
Inoltre, la manifestazione “Abracadabra Festival”,
prevede stand gastronomici con specialità tipiche liguri e delle regioni
limitrofe, Mercatino Magico con bancarelle tematiche e curiosità.
Partecipano:
-
Gruppo Artistico i Malandrini A.P.S. compagnia di recitazione, improvvisazione
combattimento scenico.
Nata a Genova nel 2017 si occupa di organizzare
eventi sia pubblici che privati quali ad esempio cene con delitto, quizzone, accoglienza in abiti scenici. Inoltre tra le varie peculiarità la possibilità di
offrire la presenza e collaborazione e la eventuale consulenza nella forma più
consona ai vari tipi di eventi, siano essi di puro intrattenimento che
culturali. i format principali su cui si basano abbigliamento ed
intrattenimento sono: i Ruggenti Anni 20, il Mondo dei Pirati, il Sci-Fi
apocalittico/post-apocalittico e il Medieval Fantasy
-
Gruppo Storico Corte Fieschi Casella associazione storica, organizza cene
storiche,dal medioevo al rinascimento e periodo napoleonico,proponendo menù dei
periodi rappresentati. Dall'epoca romana,ai giorni nostri,narrando storie
attinenti alle epoche. Per Abracadabra,proponiamo allestimento tavola medievale
con degustazione ippocrasso. Esposizione di quadri.
-
Il Club Lanterna Magica unica associazione d’illusionisti in Liguria dal
1995, parteciperà all’Abracadabra festival proponendo intrattenimento illusionistico
e di giochi di prestigio per tutte le età, una caccia al tesoro “magica” con
premi per tutti; per gli adulti verranno effettuati esperimenti di mentalismo e
bizzarre magic, inoltre in collaborazione con Magixarts
specializzata in laboratori magici/scientifici verranno proposti gratuitamente
2 laboratori magici uno per giorno per bambini a partire dai 5 anni in su
previa registrazione.
-
Gruppo Storico Voltri fondato otto anni fa propone attività ludico
didattiche su abbigliamento e usi storici, propone attività con le scuole,
partecipa ad eventi di rievocazione storica, indossa abiti che vanno dal 1300
al 1920 (possiede anche abiti storici sardi e alcuni abiti greco/romani) a
Abracadabra 2025 propone banchetto con oggetti made
home per autofinanziamento e partecipa a evento Tarocchi e/o altro evento
richiesto dagli organizzatori
-
D&E Animation
Nel parco di Abracadabra Festival a
Villa Bombrini, non mancherà il "fantasy-medieval-village" dell'associazione culturale D&E Animation, con animazione
a tema, figuranti e le postazioni arco e balestre per i più piccoli! Nel village anche Il Leggendario con storie e libri per grandi
e piccini, tra un combat-show con guerrieri e creature di fantasia!
D&E Animation è un'associazione culturale fondata da Dario Rigliaco, autore conosciuto con lo pseudonimo "Il
Leggendario" ed Emmanuel Tonoli,
performer versatile. Da anni questa realtà si esibisce in spettacoli di piazza
con una miscela "medieval-fantasy",
offrendo intrattenimento per grandi e piccini. Tra i progetti più ambiziosi, le
produzioni audiovisive indipendenti come la serie web "Game of Kings", il lungometraggio
"Mondi Paralleli- prigionieri del tempo" e il docufilm
sul Duomo di Genova e i cavalieri templari, con cui hanno vinto un festival
internazionale a Londra.
-
L'associazione Libera-Mente nell'ambito dell'Abracadabra Festival, propone
Sabato 20 alle ore 17,00 la rassegna "DANCE AROUND
THE WORLD", si esibiranno danzatrici e danzatori negli stili: Bollywood, Danza Orientale, Flamenco, Danze Polinesiane,
Danze del sud italia, con la partecipazione di Kailani Danze
Polinesiane, Anna Mara,, Silvia della Scala, Genova Flamenco, Compagnia Shams. Nel corso del festival sarà possibile partecipare
gratuitamente ai workshop offerti da
Libera-Mente
-
Loredana Zino, scrittrice e regista teatrale e
cinematografica. Cartomanzia evolutiva e fiori di Bach. Ricercatrice sui temi
di Angeli e reincarnazione. Titolare del gruppo informale La Conchiglia di
Atlantide, che organizza workshops di Scrittura
Creativa Zen, laboratori e produzioni indipendenti di cinema e teatro
sperimentale. Ad Abracadabra Festival sarò presente con i miei libri genere
romance esoterico.
- CIDAO
GIANLUCA
TADDEI, Maestro di KUNG FU
tradizionale cinese, inserendo nel programma di studio diversi stili interni ed
esterni oltre le famose danze rituali del Leone e del Dragone e YOGA
tradizionale indiano appartenente a diversi approcci dei diversi metodi antichi
su teoria ma soprattutto pratica dagli enormi benefici fisici, mentali e
spirituali.
Specializzato
in rappresentazioni rituali degli animali leggendari magici cinesi quali
Dragone e Leoni coadiuvati dalle frequenze degli strumenti musicali
tradizionali.
-
Gruppo Storico Limes Vitae sarà presente
con 2 banchi di divulgazione medievale dal 1100 al 1500, epoca romana imperiale
e celtica. Se fosse possibile come spazi ci piacerebbe allestire la linea di
tiro per arco e balestre. È possibile?
-
Comitato Casa del Migrante Ecuadoriano
Un’associazione di volontariato che dal
2009 promuove la cultura ed il folklore Ecuadoriano in Liguria, mantenendo vive
le tradizioni tramite balli ed attività di diverso tipo. Siamo attivi
anche in ambito sociale, diamo una mano
concreta alle famiglie in difficoltà economica.
In questa occasione specifica vi accompagneremo
in un viaggio emozionante nel cuore del folklore ecuadoriano dove tradizione e
modernità si intrecciano attraverso i passi di danza.
Diverse generazioni in scena, migranti
di prima, seconda e terza generazione si uniscono per celebrare l’identità
culturale della Costa, delle Ande e dell’oriente.
Un’esibizione che parla di identità,
radici e passione; rendendo omaggio alla bellezza e alla vitalità di una
cultura che vive e si rinnova.
-
ÀLTRASFERA APS propone una mostra
di quadri tematica che vi porterà con l'immaginazione in un mondo magico dove
vi troverete coinvolti in un viaggio! Ad orario da precisare vi saranno
laboratori artistici adatti a tutte le età!!!
-
Il Gruppo Storico Sestrese è nato nel 1992, in occasione delle Colombiadi, presentando usi e costumi del periodo
Rinascimentale. Nel tempo ha ampliato interessi ed attività dal XIII secolo al 1970. Propone, con abiti adeguati, arti e mestieri del
passato, coreografiche danze popolari e di corte e giochi antichi. Aderisce e
collabora con entusiasmo a manifestazioni ed
iniziative locali e nazionali organizzate da Enti Pubblici e privati, scuole ed
Associazioni.
-
Gruppo Storico Sextum nato nel 1991
a Sestri Ponente (Genova). I Soci
studiando fonti iconografiche e documenti
ricostruiscono abbigliamento nobiliare di vari periodi ,disponiamo di
:Etruschi, Celti, Romani, Bizantini, Longobardi, alto e basso Medioevo, Abiti
Rinascimentali
Barocchi, Roccoco',
Neoclassici, XIX e XX
secolo . Partecipiamo a cortei storici, accoglienze e organizziamo particolari
sfilate di moda storica . Saremo itineranti in Villa Bombrini
- Gruppo
di Danza Storica il Biancofiore, vincitore del
premio Italia medievale 2022.
“Il Bel Danzar Che Con Virtù S'acquista
Per Dar Piacer All'anima Gentile
Conforta Il Cuor E Fal
Più Signorile
E Porge Con Dolcezza Allegra Vista”
Queste parole di Guglielmo Ebreo da
Pesaro racchiudono il pensiero del gruppo di danza storica il Biancofiore. Nato nel 2005, quest'anno ricorre IL 20tesimo
anno della sua fondazione, a cura di Antonio e Elvira Antignani,
si distingue fin da subito per la storicità e la serietà nello studio delle
danze antiche, coaudiuvati dai loro insegnanti: prof.
Alessandro Pontremoli, Patrizia la Rocca, Lucio Paolo
Testi e Ingrid Wetzel.
Collabora attivamente con vari gruppi
storici italiani, molti dei quali liguri, unico gruppo non ligure invitato
anche dal comune di Genova alle varie manifestazioni. Promuove stage di
avviamento alla danza antica, collabora con la professoressa Patrizia la Rocca
nello svolgimento di laboratori di danza antica alla università Cattolica di
Milano. Il gruppo nasce in onore delle donne della famiglia sforzesca, in
particolare Ippolita Maria Sforza, figlia di
Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti, chiamata Biancofiore
da uno dei suoi maestri, Antonio da Cornazzano, che
le ha dedicato una ode dal titolo Amazonica ninfa, e
ricordata anche dai numerosi fiori di gelsomino stilizzati che adornano la
nostra splendida Piazza Ducale.
-
Il Club Clandestino Gotico
Il Club Clandestino apre le sue porte oscure…
Siamo la prima iniziativa a
Genova interamente dedicata alla letteratura gotico-romantica
dell’Ottocento: un viaggio tra parola, emozione e atmosfere oscure, sulle
tracce di archetipi immortali come Frankenstein e Dracula.
Il 20 settembre, in occasione dell’Abracadabra
Festival, vi aspettiamo con “Il Respiro delle Statue”: una conferenza
performativa che intreccia poesia, immagini e letteratura tra le tombe
silenziose del cimitero monumentale di Staglieno.
Un racconto
poetico e decadente, arricchito da sette fotografie evocative, versi, brani letterari… e da un’esperienza sensoriale unica: una fragranza
capace di evocare il mistero, la malinconia e la bellezza immortale
dell’immaginario gotico.
Vi invitiamo a
varcare con noi la soglia tra vita e morte, dove l’arte continua a respirare.
-
Teresa Verde e sono una professionista nel face painter, il trucco artistico per feste di compleanno per
bambini e adulti, gender reveal, pancione delle
future mamme, comunioni , battesimi, matrimoni ed
eventi in generale.
-
Tribal Delight
Le Tribal Delight sono un gruppo genovese che da oltre 10 anni si
esibisce in spettacoli ed eventi. Nipote ribelle della danza orientale, la Tribal Bellydance non ha una
coreografia ma si basa sull’improvvisazione: le ballerine dialogano tra di loro
attraverso un codice di movimenti, dipingendo coi loro costumi trame diverse a
seconda del ritmo e del genere musicale.
All'Abracadabra Festival, oltre a danze
itineranti, proporranno un workshop dedicato: dopo aver imparato alcune
semplici combinazioni di passi, proverete le dinamiche tipiche di questo stile
di danza. Entrerete a far parte della Tribe,
condividendo con le altre ballerine un piacevole momento danzante.
- L'Associazione
Culturale Teatro Armadillo è un'organizzazione che si dedica con passione
all'improvvisazione teatrale. A differenza delle rappresentazioni classiche, le
performance non si basano su un copione prestabilito; ogni spettacolo è unico e
nasce dall'estro degli attori e dagli spunti forniti dal pubblico.
Siamo specializzati in spettacoli e
percorsi didattici pensati appositamente per i bambini, ma la sua offerta
formativa include anche corsi di improvvisazione teatrale per adulti.
Durante l'evento, il pubblico avrà
l'opportunità di assistere a brevi e vivaci performance che mostreranno la
magia del teatro spontaneo, in esibizione adatte a grandi e piccini.
- La
Compagnia dei Viandanti fa parte del circolo culturale G.A.L.A
di Cogoleto. Dal 2005 frequento i corsi di danza
antica dell'istituto Irsac di Cassine
con gli insegnanti Paolo Lucio Testi
Alessandro Pontremoli
Patrizia La Rocca Cristina
Esposito. Collabora da anni con altri
gruppi storici.
- GIOCALUCCOLI,
la storica casa magica al centro di Genova darà vita
allo spazio Illusionismo: maghi, illusionisti e prestigiatori vi stupiranno con
la loro arte e con i loro eccezionali esperimenti. Grazie al suo coordinamento
all'interno dell'Abracadabra Festival, si terranno spazi dimostrativi e
laboratori tematici.
- INNABALLET ASD .
Una nuova realtà, attualmente
con sede a Genova Nervi, propone diverse discipline di danza classica a tutti
livelli:
neoclassico, babyballet, ballet for adults, repertorio punte,
danza di carattere accademica.
Già presente con diverse partecipazioni
a concorsi, concerti e festival, propone all'
Abracadabra festival, sabato 20 settembre alle 18.00 nel piazzale della Villa,
uno spettacolo show, già proposto in diversi festival e feste, con il
coinvolgimento del pubblico per ballare insieme.
Nel Parco di Villa Bombrini,
sarà inoltre presente con una postazione Informativa/divulgativa della propria
attività.
- Il Gruppo folcloristico
Città di Genova che dal 1912 opera, con continuità, per il recupero e la
diffusione delle tradizioni del nostro territorio, ha rappresentato Genova e la
Liguria in varie parti del mondo. Il Gruppo indossa
i costumi popolari cittadini risalenti circa alla seconda metà del Settecento e
alla prima dell’Ottocento ed esegue danze popolari di piazza la cui
origine è documentata nell’area delle Quattro Provincie. I canti eseguiti, che
risalgono per la maggior parte ai primi decenni del secolo scorso, raccontano
di Genova e delle bellezze perdute della nostra città.
Special Guest Sabato 21 dalle ore 20,00
alle ore 24,00
A cura di DJ Mystery
Ingresso con biglietto unico Euro 5,00
Bambino da 0 a 6 anni gratis
Info: www.abracadabrafestival.com - abracadabrafestival19@gmail.com
Cell: 335.7690481
Per informazioni e dettagli:
abracadabrafestival19@gmail.com
Marco Costaguta:
335.7690481
Facebook: abracadabra
festival
Per espositori, venditori, nonché Tarologi e Chiromanti che fossero interessati a partecipare
alla manifestazione, come espositori, venditori o chiromanti, dovranno inoltrare una mail di
adesione, al seguente indirizzo: abracadabrafestival19@gmail.com